Odontoiatria Conservativa
Agosto 1, 2021
Questa tecnica, che come abbiamo potuto intendere dal titolo è facilmente mimetizzabile e mascherabile si basa sull'uso sequenziale di allineatori trasparenti. Questi ultimi vengono progettati e sviluppati sulla base di uno studio preliminare circa le caratteristiche del singolo paziente. Quest'analisi approfondita passa da alcuni esami a carattere diagnostico e cefalometrico. Le mascherine che verranno utilizzate completamente trasparenti e dunque invisibile all'occhio umano, sia che chi le utilizza stia in quel momento parlando o sorridendo. Ad una distanza media di conversazione sono praticamente impercettibili; è necessario che vengano indossate 24 ore su 24, 7 giorni su 7. La rimozione è prevista solo durante i pasti e nella notte, sempre dopo aver lavato i denti. Rispetto alla normale pratica che si dota di apparecchi ortodontici fissi, l'utilizzo di allineatori trasparenti garantisce una serie di vantaggi non indifferenti per il paziente: in primis a livello estetico, rendendolo gradito anche ai pazienti in là con l'età. In genere, i feedback dei pazienti ci dicono che risultano essere molto più confortevoli rispetto alla loro controparte fissa. Inoltre, non ingombra in maniera pesante la bocca e non provoca ferite. Da ultimo, essendo totalmente rimovibile, facilita tutte le mansioni di igiene orale che vengono quotidianamente svolte all'interno delle mura domestiche.